Cassina è stata fondata nel 1927 a Meda da Umberto e Cesare Cassina, come azienda specializzata nella lavorazione del legno per la produzione di tavolini. Negli anni Cinquanta introduce in Italia l’industrial design e segna il passaggio dalla produzione artigianale a quella seriale, processo iniziato nel dopoguerra con la separazione tra progettazione e produzione. È in questi anni che l’azienda rinnova la sua estetica grazie alla collaborazione con Gio Ponti.
Negli anni Sessanta inizia la collaborazione con Vico Magistretti e viene avviata la produzione della collezione realizzata negli anni Venti da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, simbolo di modernità ed eccellenza. Negli anni Settanta, la collezione I Maestri ripropone arredi del XX secolo attraverso un attento lavoro di ricerca, con arredi di Rietveld, Mackintosh e Le Corbusier. Oggi, il vissuto dell’azienda e il suo rispetto per la storia del design nutrono un’anima innovativa, che interpreta il contemporaneo attraverso il lavoro di designer come Patricia Urquiola, Michael Anastassiades, Ronan Bouroullec, Formafantasma.
Il manifesto Cassina si basa su valori come memoria, ricerca, innovazione, passione, oltre all’eccellenza produttiva e un lavoro di valorizzazione della cultura del design, da cui nascono collezioni che portano valore e storicità in ogni ambiente.
Il marchio Cassina incarna l'eleganza senza tempo nel mondo dell'interior design. Fondata nel 1927 a Meda, in Italia, da Cesare e Umberto Cassina, l'azienda ha rapidamente conquistato una reputazione per la sua meticolosa attenzione al dettaglio e la sua costante ricerca dell'innovazione. Nel corso degli anni, Cassina ha saputo mantenere un equilibrio tra tradizione e modernità, collaborando con alcuni dei più grandi designer del mondo. Il suo impegno per la qualità artigianale e la produzione sostenibile è evidente in ogni pezzo, che trasuda un'aura di raffinatezza e prestigio.
Tra i capolavori iconici del brand, spicca la poltrona LC4 Chaise Longue, progettata da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand. Questo pezzo rivoluzionario, con la sua forma sinuosa e la sua struttura ergonomica, rimane un simbolo di comfort e stile senza tempo. Altri modelli celebri includono la sedia Superleggera di Gio Ponti, un'icona di leggerezza e raffinatezza, e il divano Maralunga di Vico Magistretti, con il suo design modulare e accogliente. Cassina ha collaborato anche con designer contemporanei di fama mondiale, come Philippe Starck e Patricia Urquiola, che hanno arricchito il catalogo del brand con creazioni innovative e audaci.
Cassina continua a incarnare l'eccellenza del design italiano, mescolando abilmente tradizione e modernità per creare arredi che sono vere opere d'arte. Ogni pezzo è frutto di una ricerca approfondita sulle forme, i materiali e le tecnologie più avanzate, garantendo una combinazione perfetta di funzionalità ed estetica. Le linee pulite e lussuose dei mobili Cassina si integrano armoniosamente in qualsiasi ambiente, conferendo un tocco di raffinatezza e prestigio. Grazie alla sua lunga storia di collaborazioni con i più grandi talenti del design, Cassina rimane un punto di riferimento per gli amanti del bello e dell'eleganza, offrendo soluzioni d'arredo che sono sinonimo di lusso e gusto sofisticato.
Jean Marie Massaud incarna l'eleganza senza tempo e l'innovazione audace nel mondo del design. Nato nel 1966 a Toulouse, in Francia, Massaud ha coltivato la sua passione per l'arte e il design sin dalla giovane età. Dopo aver conseguito il diploma presso l'École Nationale Supérieure de Création Industrielle (ENSCI) di Parigi, ha iniziato la sua carriera lavorando con rinomati designer e architetti, affinando il suo stile unico e la sua visione distintiva. La sua ricerca incessante di armonia tra forme, funzionalità e emozioni ha reso i suoi lavori ambiti in tutto il mondo.
Massaud ha guadagnato fama internazionale grazie alle sue collaborazioni con alcuni dei più prestigiosi brand di interior design e arredamento di lusso. Tra questi spiccano nomi illustri come Poltrona Frau, B&B Italia e Cassina, per i quali ha contribuito a creare alcuni dei pezzi iconici che definiscono l'estetica contemporanea. La sua mano esperta ha plasmato progetti indimenticabili, dall'elegante sofà 'Kennedee' per Poltrona Frau alla sinuosa poltrona 'Auckland' per Cassina. Questi mobili incarnano la fusione perfetta tra forma e funzione, offrendo un'esperienza sensoriale senza pari.
Il talento di Massaud si manifesta nella sua capacità di trasformare concetti astratti in creazioni tangibili che catturano l'immaginazione. Le sue opere sono caratterizzate da linee pulite, forme sinuose e una raffinatezza senza tempo. Attraverso l'uso sapiente dei materiali e l'attenzione ai dettagli, ogni pezzo progettato da Massaud si distingue per la sua eleganza senza sforzo e la sua funzionalità impeccabile. La sua collaborazione con Poltrona Frau ha prodotto anche il divano 'Archibald', un'opera d'arte di design che coniuga comfort e stile in modo sublime. Nel vasto panorama del design contemporaneo, le creazioni di Massaud brillano come esempi di eccellenza artigianale e innovazione visionaria.
Esplorando il catalogo di Ciat Design, ci si immerge in un universo di raffinata bellezza, dove ogni pezzo firmato Jean Marie Massaud trasmette un senso di calma e armonia. Dalle sedute accoglienti ai tavolini eleganti, ogni elemento è pensato per elevare gli spazi abitativi al di là della semplice funzionalità, trasformandoli in scenari di bellezza e conforto. Jean Marie Massaud continua a ispirare e sorprendere, confermando il suo status di icona nel mondo del design contemporaneo.
Benvenuti nella sezione dedicata all'eleganza domestica, dove il comfort si fonde con lo stile in un connubio senza tempo. La zona giorno, cuore pulsante di ogni abitazione, si rivela qui in tutta la sua maestosità, pronta ad accogliervi con il calore di una dimora di design. In questo regno di armonia e raffinatezza, ogni pezzo d'arredamento è un'opera d'arte, pensata per soddisfare i sensi e rivelare la vostra personalità attraverso forme, colori e texture impeccabili.
Qui, nell'abbraccio accogliente della zona giorno, ogni elemento narratore di una storia unica, tessuta con fili di creatività e maestria artigianale. I divani, ispirati alle icone del design incantano con le loro linee sinuose e il lusso dei materiali pregiati. Accanto a essi, tavolini firmati da maestri del calibro di Isamu Noguchi, offrono una tela su cui dipingere i vostri momenti di convivialità e relax, mentre lampade sospese, come le iconiche "Arco" di Flos, diffondono una luce avvolgente e suggestiva.
In questa cornice di raffinatezza, il vostro gusto personale trova piena espressione. Dal rivestimento dei divani alla scelta dei tessuti alla scelta tra le vaste linee e materiali, ogni dettaglio può essere plasmato secondo i vostri desideri, trasformando la zona giorno in un autentico santuario di stile. Con mobili dal design unico potrete creare un ambiente senza tempo, dove ogni giornata si trasforma in un'esperienza di puro lusso e comfort.