Gae Aulenti è stata una delle figure più influenti nel mondo dell'architettura e del design, essendo stata capace di coniugare funzionalità ed estetica in ogni sua creazione. La sua firma stilistica si caratterizza per un'innovazione costante, una ricerca continua della bellezza essenziale e un'attenzione ai dettagli che ha reso i suoi progetti dei capolavori sempre riconoscibili. Il suo contributo si estende dal design industriale all'architettura, con realizzazioni che spaziano da oggetti di uso quotidiano a monumentali opere architettoniche.
Nata nel 1927 in Italia, Gae Aulenti (scopri di più) si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1953, in un periodo in cui il design italiano stava vivendo un'importante trasformazione. Fin da subito, la sua visione si distingue per una forte componente sperimentale e per la capacità di reinterpretare materiali e forme in maniera originale. Negli anni '60, diventa un punto di riferimento del design radicale italiano, lavorando con alcune delle più importanti aziende del settore. La sua carriera si sviluppa su diversi fronti, dalla progettazione di interni e arredi fino alla realizzazione di grandi opere architettoniche come la trasformazione della Gare d'Orsay a Parigi in museo.
Durante la sua carriera, Gae Aulenti ha collaborato con numerose aziende di design di prestigio, tra cui FontanaArte e Zanotta, lasciando un segno indelebile nel panorama del design internazionale.
La collaborazione con FontanaArte è tra le più significative per Gae Aulenti. L'azienda, specializzata nell'illuminazione e nell'uso del vetro, le offre l'opportunità di esprimere la sua visione attraverso una serie di lampade che combinano eleganza e innovazione tecnologica. Tra i suoi progetti più celebri per il brand spicca la lampada Parola, un'icona del design italiano che esplora la fusione di materiali diversi come il vetro soffiato, il metallo e il vetro pressato. Altre creazioni per FontanaArte includono la lampada Giova, un'opera che combina una sfera di vetro trasparente e un diffusore interno per un effetto luminoso sofisticato, e la lampada Tavolo con Ruote, che unisce funzionalità e design industriale.
Con Zanotta, Aulenti ha sperimentato soluzioni innovative nel campo dell'arredo, creando pezzi iconici che hanno ridefinito il concetto di design domestico. Le sue creazioni per questo marchio sono caratterizzate da una sintesi perfetta tra forma e funzione, con un'estetica raffinata che riflette la sua visione dell'abitare contemporaneo. Tra i prodotti più noti troviamo il tavolo Sanmarco, caratterizzato da linee essenziali e una struttura modulare, e la sedia April, un esempio di funzionalità e leggerezza. La collaborazione con Zanotta ha permesso ad Aulenti di sperimentare materiali innovativi, creando mobili che uniscono durabilità e bellezza senza tempo.
La lampada Parola, disegnata da Gae Aulenti in collaborazione con Piero Castiglioni per FontanaArte, è un esempio perfetto della sua capacità di sperimentare con i materiali. Disponibile in diverse varianti, questa lampada si distingue per l'uso di vetro soffiato e metallo, creando un contrasto affascinante tra trasparenza e solidità.
Le versioni di Parola comprendono:
Grazie alla sua versatilità e alla cura nei dettagli, la Parola è diventata un'icona del design che continua a essere apprezzata dagli amanti dell'arredamento contemporaneo.
Oltre alla celebre lampada Parola, Gae Aulenti ha lasciato un'importante eredità nel mondo del design con numerosi progetti iconici. Tra questi spiccano:
Queste opere testimoniano la sua straordinaria capacità di fondere innovazione, storia e funzionalità, contribuendo a ridefinire il concetto di spazio e design in ogni sua forma.
Il contributo di Gae Aulenti nel mondo del design e dell'architettura è senza paragoni. Le sue creazioni rappresentano un equilibrio perfetto tra innovazione ed eleganza, lasciando un segno indelebile nella storia del design italiano. Se sei un appassionato di design e vuoi scoprire le sue opere più iconiche, ti invitiamo a visitare lo showroom e il sito di Ciat Design, dove potrai ammirare una selezione esclusiva delle sue creazioni e immergerti nel fascino unico del suo stile.