Early Access Black Friday, dal 18 al 24 novembre
Iscriviti alla newsletter e accedi in anticipo agli sconti su tutto il catalogo

Design Again - Solo per il mese di settembre, approfitta del 20% di sconto* sull'intero catalogo utilizzando il codice SEPTEMBER20.
*
Vengono esclusi dalla promozione i prodotti già scontati.

Arredamento Molteni&C Jasper Morrison

Una storia italiana

Molteni&C è stata fondata nel 1934 da Angelo Molteni. Una bottega artigiana che, in pochi anni, si è trasformata in uno dei punti fermi del design, grazie al sapere artigianale e all'attenzione per il progresso tecnologico e sociale. Negli anni Cinquanta diventa interprete dei nuovi bisogni dell'abitare, presentando il primo prototipo di mobile moderno, un cassettone con giunto geometrico a tripla forcella progettato da Werner Blaser, assistente di Mies van der Rohe, e due librerie all'avanguardia di Itoh e D'Urbino-Volonterio.

 

Negli anni, Molteni&C ha legato il suo nome a grandi designer e architetti, che ne hanno definito l'estetica e hanno contribuito al suo ruolo, tra cui Luca Meda—che ha rivoluzionato lo stile dell'azienda, Afra e Tobia Scarpa, Aldo Rossi. Nel 1994, viene premiata con il Compasso d'Oro alla Carriera, per il suo ruolo tra i protagonisti dell'arredamento e la sua visione del contesto culturale. Dal 2012, Molteni&C produce la Gio Ponti Collection, con preziosi pezzi d'archivio nati da un lavoro di ricerca con gli eredi Ponti.

 

Oggi, Molteni&C rappresenta uno dei capisaldi del design made in Italy, con un'estetica riconoscibile e raffinata, affidata alla direzione artistica di Vincent van Duysen.

ordina per
Ordina per

1 di 1

Dal 1934, simbolo di eleganza e contemporaneità

 

Molteni nasce nel 1934 a Giussano come falegnameria artigianale. Fin da subito, la conoscenza della lavorazione tradizionale permette all’azienda di individuare nella ricerca della qualità e nell’attenzione al progresso tecnologico i propri punti focali.

 

La voglia di cambiamento degli anni ’60 spinge Molteni a cambiare con la società, traducendone le esigenze in arredi attraverso un processo di design inteso come progettazione pura. È in questo periodo che inizia a trasformarsi in un’azienda moderna, che cresce grazie alla collaborazione con designer e all’acquisizione di aziende di arredo ufficio e cucine. Molteni, oggi, è un gruppo capace di portare il suo stile inconfondibile in progetti d’arredo e progetti contract, in tutto il mondo, con tutta la qualità e la classe del made in Italy.

 

Lo stile Molteni attraverso i suoi designer

 

La sobrietà e, allo stesso tempo, il calore trasmesso dai mobili Molteni&C trascendono lo stile personale dei designer che collaborano con il brand. L’identità Molteni è tale da riuscire a fondere e fare sintesi degli stili individuali, per creare uno stile unico, che immagina la casa come «accogliente, calda e rassicurante». 

 

Fanno parte di questa visione del design raffinato e di qualità, alcuni dei principali designer e architetti internazionali, tra cui Herzog & de Meuron, Foster + Partners, Michael Anastassiades, Jean Nouvel, Jasper Morrison, Ron Gilad, oltre a maestri e designer dello stile italiano come Gio Ponti, Tobia Scarpa, Aldo Rossi, Rodolfo Dordoni e Ferruccio Laviani. 

 

Progetti iconici di Molteni&C

 

Nel corso della sua lunga storia, Molteni&C ha realizzato arredi di altissima qualità e dallo stile immediatamente riconoscibile. Queste sono solo alcune delle collaborazioni con i grandi designer: 

- Foster + Partners. Lo studio di progettazione collabora con Molteni&C. con progetti caratterizzati da materiali innovativi. Tra questi, il tavolo Ava Table, il tavolo Arc con base in cemento leggero, il tavolino Teso e i tavolini Vicino Table.

- Rodolfo Dordoni. Il celebre designer milanese ha creato delle collezioni per la sala da pranzo e sistemi notte in cui la tecnologia ha un ruolo importante, ma nascosto. Tra i design realizzati per Molteni, gli armadi Gliss Master-Blend e Beauté, la sobrietà e l’eleganza british delle poltrone Kensington, Piccadilly, Chelsea, dei tavoli Gatwick e Old Ford.

- Vincent van Duysen. Il designer belga ha curato la direzione creativa dell’azienda dal 2016 e ha progettato arredi in una prospettiva architettonica, creando alcuni dei divani Molteni più amati, come Augusto, Lucio e Octave, così come il tavolo Mateo, le poltrone Gillis e Petalo, i letti Anton e Ribbon.

- Gio Ponti. Il promotore dell’industrial design, che sosteneva la democraticità e modernità della produzione in serie. Ponti è l’autore  di arredi memorabili, prodotti in piccole serie o per progetti privati, e riproposti in esclusiva da Molteni dal 2012. Tra questi, le poltrone D.154.2 (Compasso d’oro alla Carriera), D.153.1 e Round, il tavolo D.859.1 e i tavolini Molteni serie D.555.1 e  D.552.2. Tutti oggetti in cui traspare lo stile Ponti in tutta la sua modernità e classe.

- Patricia Urquiola. Il suo stile è un mix tra il rigore milanese della sua formazione e l’estro delle origini spagnole. Tra i progetti realizzati, spicca il tavolo Molteni Diamond con i dettagli in stile origami, vincitore del Red Dot Award 2005.

- Aldo Rossi. Le sue opere hanno fatto la storia del design, con progetti fortemente influenzati dalla sua formazione da architetto e urbanista: il mobile vetrato Piroscafo, ispirato da un ex stabilimento Perugina, e il mobile secrétaire Carteggio.  


La storia del designer Jasper Morrison

 

Jasper Morrison, figura di spicco nel panorama del design contemporaneo, incarna l'eleganza senza tempo e la semplicità sofisticata. Nato nel 1959 a Londra, ha conseguito la laurea in Design presso la Kingston Polytechnic Design School e si è successivamente specializzato al Royal College of Art di Londra. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante ricerca di equilibrio tra funzionalità e forma, con una predilezione per il minimalismo e l'essenzialità. Morrison ha collaborato con alcuni dei marchi più prestigiosi del settore dell'interior design, contribuendo a ridefinire gli standard estetici e funzionali del mobilio contemporaneo.

 

Il catalogo di Ciat Design offre una vetrina esclusiva delle opere più significative di Jasper Morrison, evidenziando la sua genialità nel reinterpretare forme tradizionali con un tocco di modernità. I suoi progetti trasudano un'aura di raffinatezza discreta, invitando a immergersi in un mondo di armonia e semplicità senza tempo.

 

Le collaborazioni con i brand di interior design più famosi

 

Nel corso della sua illustre carriera, Jasper Morrison ha stretto collaborazioni fruttuose con i più rinomati brand di design internazionale. Tra questi spicca la sua partnership con Vitra, con cui ha dato vita a una serie di pezzi iconici destinati a diventare pietre miliari del design contemporaneo. La sedia "HAL", caratterizzata da linee pulite e una struttura leggera ma resistente, rappresenta un esempio eloquente della sua visione estetica e funzionale. Inoltre, la sua collaborazione con Cappellini ha dato vita a creazioni che coniugano l'innovazione tecnologica con un'estetica senza tempo, come il divano "Elan 23", che si distingue per il suo design essenziale e accogliente.

 

Attraverso il suo lavoro con Magis, Jasper Morrison ha contribuito a ridefinire il concetto di arredamento contemporaneo, proponendo soluzioni che coniugano praticità e stile in modo impeccabile. La poltrona "Air-Chair" è un esempio paradigmatico di come il designer sia riuscito a combinare comfort ed estetica in un unico pezzo, conferendo agli ambienti un'eleganza discreta ma irresistibile. Visitando il catalogo di Ciat Design, è possibile scoprire una selezione accurata delle creazioni di Jasper Morrison, che incarnano il perfetto equilibrio tra forma e funzione, tradizione e innovazione.


Benvenuti nel mondo di Ciat: il vostro punto di riferimento per l'arredamento moderno e di design

 

Benvenuti nel mondo di Ciat, dove l'arredamento moderno e di design diventa un'espressione di stile e comfort senza pari. Siamo qui per guidarvi attraverso una vasta selezione di mobili contemporanei e complementi d'arredo, curati per trasformare la vostra casa o ufficio in un'oasi di eleganza e funzionalità. Con uno sguardo attento alle ultime tendenze e ai marchi più prestigiosi a livello mondiale, ci impegniamo a offrirvi un'esperienza di arredamento che parla di innovazione e raffinatezza.

 

Da Ciat toccherete con mano la magia dell'arredamento di design che riflette un gusto unico e distintivo. Ogni pezzo nel nostro catalogo è selezionato con cura per essere una dichiarazione di eleganza senza tempo. Dai mobili moderni ai complementi d'arredo di pregio, ciascun elemento è pensato per soddisfare le esigenze di un pubblico sofisticato ed esigente. Siamo qui per offrirvi collezioni che definiscono lo stile contemporaneo, trasformando il vostro spazio in una testimonianza tangibile di raffinatezza e classe.

 

Entrate nel nostro mondo e lasciatevi ispirare

 

Entrate nel nostro mondo e lasciatevi ispirare dalle creazioni dei migliori brand del panorama internazionale. Il vostro spazio merita solo l'eccellenza e la personalità che l'arredamento di design può offrire. Scoprite il catalogo completo su Ciat Design e trasformate i vostri ambienti in un'espressione di stile senza compromessi. Siamo qui per accompagnarvi in un viaggio di scoperta tra le proposte più esclusive e attuali sul mercato. Godetevi appieno la vostra esperienza su Ciat Design, dove l'eleganza è di casa e ogni dettaglio è curato con passione e dedizione.